250x50
Visita il sito | Contattaci
MASTER e corsi IN PARTENZA
>> Tutti i percorsi si svolgeranno Online, in diretta, tramite una Virtual Classroom interattiva

Ancora pochi giorni per iscriversi alle edizioni autunnali.

 > dal 13 novembre, Master in Corporate Finance e Corso in Analisi di Bilancio.
> dal 20 novembre, Master in Controlling e Corso in Basi di Contabilità Analitica.

> Vuoi conoscere i nostri docenti e ascoltare le testimonianze degli ex partecipanti? Guarda il Video >

Scopri tutti i percorsi in partenza
vai aL CALENDARIO
275x200x4
275x200x3
BILANCIO 2020: IMPATTI OSTICI E DOVE TROVARLI
> WORKING PAPER

>> Focus sui principali impatti della pandemia e della decretazione d’urgenza sul bilancio di esercizio.

- Quali attenzioni porre nello stendere ma, soprattutto, nell’esaminare i bilanci 2020?
- Quali le voci da attenzionare e le scelte da operare?
- Come esprimere un giudizio sul bilancio medesimo?

In questo lavoro, diviso in tre parti, esaminiamo le “poste di bilancio” più impattate ed esponiamo i nostri suggerimenti di analisi. 

>> Approfondiremo, inoltre, il tema in un nuovo Webinar, a partecipazione gratuita, dedicato agli impatti della contingenza sul bilancio 2020 che si terrà il 10 dicembre. Leggi di più e iscriviti > 

La prima parte si concentra sull'attivo dello Stato Patrimoniale.
Leggi il working paper
IL moltiplicatore dei costi fissi
>> Uno strumento operativo di analisi sempre più diffuso

Siamo lieti che gli amici di Leanus abbiano inserito il “moltiplicatore dei costi fissi” nella loro piattaforma per l’analisi di impresa, fornendo alle aziende un ulteriore strumento operativo e di analisi.

Non cercate il concetto di moltiplicatore dei costi fissi sui tradizionali libri di testo… Non lo troverete in quanto è un “piccolo” contributo alla cultura aziendalistica creato da inFinance.

Ma cosa rappresenta in pratica?

Il fattore per il quale moltiplicare un incremento di costi fissi al fine di determinare il necessario incremento di fatturato necessario a coprire tale incremento di costi fissi. 

Puoi approfondire ulteriormente il concetto del moltiplicatore tramite i due seguenti nostri contributi:
>> working paper
>> video
275x200x4
275x200x3
CONTINGENCY PLAN, RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E ACCESSO AL CREDITO
>> Disponibile la registrazione integrale del Webinar

Abbiamo affrontato in maniera pratica la realizzazione e l’utilizzo di un contingency plan. Ci siamo poi soffermati sui temi della ristrutturazione del debito e dell’accesso al credito, in questo momento storico così delicato. 

Non hai avuto modo di seguire il Webinar?
guarda la registrazione
UTilizzare davvero gli indici di bilancio
> Live WEBINAR

>> 23 novembre | Online

La teoria economica ha elaborato un'innumerevole quantità di indici di bilancio. Il codice della crisi ha affidato, poi, proprio agli indici il discernimento di situazioni di difficoltà.  

- Quali sono gli indicatori più importanti?
- Quali informazioni possono darci?
- Quali trappole nascondono?

Durante l’intervento verranno presentati gli indicatori ritenuti di maggior rilievo al fine di poterne fare un utilizzo consapevole. 
leggi di piu' e iscriviti
275x200x4
275x200x3
FINANZIAMENTI ALLA FORMAZIONE 
>> Un’opportunità spesso poco conosciuta e sottovalutata dalle PMI

inFinance, attraverso partner specializzati, è in grado di supportare le aziende nella ricerca, nell’identificazione e nella valutazione delle opportunità di finanziamento.

Sapevi, ad esempio, che:

> Fondirigenti ha stanziato ben 7 milioni di euro per supportare le imprese nello sviluppo della managerialità e della competitività al fine di rendere le funzioni aziendali “tradizionali” sempre più “smart”, resilienti e pronte a rispondere al cambiamento? Ogni impresa può richiedere un contributo di massimo € 10.000.

> È stato rifinanziato “Pass Imprese”, il programma della Regione Puglia dedicato alla formazione individuale. Il bando promuove l’utilizzo di voucher per un valore pari all’80% del corso (fino ad un massimo di € 3.500).
leggi di piu'
Business Plan
> stesura
>> Il successo di una iniziativa imprenditoriale è sempre più legato alla corretta programmazione realizzata ex ante.

L’approccio di inFinance, noto alla comunità finanziaria come break even approach, consente di individuare quale sarà il fatturato che consentirà all’impresa di operare in pieno equilibrio finanziario.

Non solo: questo strumento fornirà importanti informazioni circa la sostenibilità del debito o di un nuovo investimento ovvero sarà in grado di determinare quale sarà l’apporto di capitale proprio necessario per implementare un nuovo business.
scopri di piu'
275x200x4
275x200x3
CAPITAL BUDGETING
>> LIVE WEBINAR
>> 9 novembre | Online

La scelta di un investimento è un momento cruciale per la vita di un’impresa. Può essere figlio di una scelta di internalizzare una fase (make) piuttosto che proseguire ad acquisire servizi di terzi (buy). Tuttavia, l’unica certezza che un investimento può portare in azienda è la crescita dei costi e delle uscite finanziarie fisse.

Sono molti i fattori da controbilanciare e le "trappole logiche" insite nelle formule di valutazione degli investimenti.

Com'è, quindi, possibile decidere in maniera consapevole?

Il Webinar affronta le tecniche e le grandezze più delicate da considerare nella valutazione degli investimenti.
leggi di piu' e iscriviti
L'analisi di bilancio nella logica gestionale
> VIDEO
Dove vogliono portarci le moderne tecniche di Analisi di Bilancio? ...pensate ad una “torta”.

La torta è un risultato, un qualcosa che vi attingete a mangiare per soddisfare la vostra fame.

Nell’analisi di bilancio la torta è il risultato operativo, ovvero ciò che residua dalle operations, che sono tutte le attività operative che l’azienda pone in essere per realizzare ciò che sa fare.

La torta operativa, però, è isolata circa a metà del conto economico… Perché?
guarda il video
275x200x4
275x200x3
BASI DI CONTABILITA' ANALITICA
> CORSO ONLINE

>> il 20 novembre | Online
Live, in Virtual Classroom

Il Corso fornisce le basi di contabilità analitica a supporto della funzione di Amministrazione e Controllo. 

Attraverso la misurazione, la rilevazione, la destinazione e l’analisi dei costi e dei ricavi, i partecipanti acquisiscono le competenze e le nozioni per sviluppare un sistema informativo aziendale in grado di:
- misurare l’efficienza;
- consentire la programmazione e il controllo della gestione;
- studiare il comportamento dei costi;
- costituire il supporto informativo alle decisioni aziendali. 

> Con il patrocinio di AssoController, l'associazione italiana dei Controller e degli operatori del Controllo di Gestione. 

Sono ancora disponibili solo pochi posti
Leggi di piu'
87x7
Scopri i prossimi Corsi
87x7
Il taglio delle lezioni è fortemente operativo. Al trasferimento delle nozioni tecniche seguono immediate applicazioni pratiche.
64x64x1
SISTEMA DI BUDGETING & REPORTING

ONLINE, dal 16 gennaio
iscriviti ora
64x64x2
Pianificazione finanziaria & Business Planning


ONLINE, dal 23 gennaio
iscriviti ora
64x64x3
ANALISI DI REDDITIVITA' E COSTING DI PRODOTTO
ONLINE, dal 2 dicembre
iscriviti ora
87x7
Eventi presso Clienti/Partner
87x7
Di seguito alcune iniziative organizzate da nostri Partner/Clienti, di cui inFinance cura la progettazione e l'erogazione didattica.

Segnaliamo che i titolari delle iniziative sono esclusivamente i Partner/Clienti indicati, i quali curano direttamente le iscrizioni e gli aspetti organizzativi dei vari eventi.  
180x100x1
Le basi della finanza per non addetti
Confindustria Mantova
12 novembre
leggi di più
180x100x2
Il profitto è un'opinione. la cassa è un fatto
CDO Milano
25 novembre
leggi di più
180x100x3
Digital instant lending

Asseprim - ConfCommercio
30 novembre
leggi di più
87x7
Scopri i prossimi live Webinar
87x7
Un'opportunità flessibile ed efficace di aggiornamento delle proprie competenze.
A tutti i partecipanti sarà inviato il materiale didattico e la registrazione del Webinar.
Durante il Webinar è possibile inviare le proprie domande.

>> Non vuoi attendere i live? Scopri le registrazioni <<  
64x64x1
UTILIZZARE DAVVERO GLI INDICI DI BILANCIO
ONLINE, 23 novembre
iscriviti ora
64x64x2
Bilancio 2020: impatti ostici e dove trovarli

ONLINE,  10 dicembre
iscriviti ora
64x64x3
 Sofisticazioni di bilancio


ONLINE, 30 novembre
iscriviti ora
275x200x3
HBR ITALIA
> articoli piu' letti
Siamo lieti che tra i contenuti più letti del sito di Harvard Business Review Italia ci sia un nostro articolo di qualche tempo fa dal titolo “L’allerta precoce e gli indici di bilancio: una sintesi foriera di “falsi positivi” e “falsi negativi”?
Leggi  l'articolo 
38x36x4   35x36x5   35x36x6   62x36x7
  .          
#CorporateFinance #Controlling #Banking | Keep it Simple!
2020 © All Rights Reserved.
inFinance S.r.l. 
Via A. Massena 4 - 20145, Milano